Hamburguer icon
Craftlog logoCasa

cucinando

carpenteria

casa

cucire

Magnifying Glass
Magnifying Glass
  1. Categorie

  2. Restrizioni Dietetiche

  3. Non Caseario

Sovrapposizione Mosaico

Applicare un mosaico a piastrelle esistenti

Play
PlayPause
👍   34😍   6👐   3🇩🇪   1🐺   1
 
Luca Curioni avatar
Video realizzato da Luca Published on 09/05/2016, Visti da 3558 , 2 Commenti

Dovendo installare una nuova cucina ho deciso di sostituire le vecchie piastrelle oramai consumate ed ingiallite dal tempo. Per risparmiare soldi e tempo ho sovrapposto il mosaico alle piastrelle

Quello di cui avrai bisogno

Colla x piastrelle

Frattazzo e spatola

Stucco per fughe

Mosaico con tessere gia raccolte in piastrelle

Sgrassatore

Qualche spugna e secchi

Teli x coprire pavimento

Filo a piombo\livella

Come fare questo progetto

1

Play
sostituire la cucina ho deciso di rinnovarle, applicando un mosaico alle piastrelle esistenti. Ho alternato alle tessere grigie e bianche usate come sfondo anche una fascia con varie tonalità di blu. Nelle foto potete vedere come era la cucina prima dell'intervento

Le piastrelle della cucina erano deteriorate dall'uso e dal tempo. Dovendo sostituire la cucina ho deciso di rinnovarle, applicando un mosaico alle piastrelle esistenti. Ho alternato alle tessere grigie e bianche usate come sfondo anche una fascia con varie tonalità di blu. Nelle foto potete vedere come era la cucina prima dell'intervento

2

Play
quare e lasciare asciugare. Nel frattempo iniziare a preparare la colla: è fondamentale utilizzare una colla di qualità adatta alla sovrapposizione su ceramiche esistenti. Consiglio H40 kerakoll no limits

Pulire e sgrassare a fondo le piastrelle con un prodotto specifico, risciacquare e lasciare asciugare. Nel frattempo iniziare a preparare la colla: è fondamentale utilizzare una colla di qualità adatta alla sovrapposizione su ceramiche esistenti. Consiglio H40 kerakoll no limits

3

Play
uesto modo la colla mantiene la sua consistenza. Utilizzare poca colla, al massimo un paio di mm, in modo tale che non fuoriesca dalle fughe del mosaico. Scegliere come abbinare i colori delle tessere del mosaico e posizionarlo facendo una pressione uniforme su tutte le tessere. Io ho usato un mosaico bianco\grigio come sfondo ed ho fatto una fascia di 15cm di con varie gradazioni di blu ad altezza piano di lavoro.

Iniziare a stendere la colla con frattazzo dentato. Fare 1mq per volta in questo modo la colla mantiene la sua consistenza. Utilizzare poca colla, al massimo un paio di mm, in modo tale che non fuoriesca dalle fughe del mosaico. Scegliere come abbinare i colori delle tessere del mosaico e posizionarlo facendo una pressione uniforme su tutte le tessere. Io ho usato un mosaico bianco\grigio come sfondo ed ho fatto una fascia di 15cm di con varie gradazioni di blu ad altezza piano di lavoro.

4

Play
lpi spostarle per allinearle e metterle in bolla. Iniziare a rimuovere gli eccessi di colla fuoriusciti dalla fughe con una spugna bagnata.

Le piastrelle in pochi secondi saranno già abbastanza salde, con piccoli colpi spostarle per allinearle e metterle in bolla. Iniziare a rimuovere gli eccessi di colla fuoriusciti dalla fughe con una spugna bagnata.

5

Play
ente usare una tenaglia. Fare attenzione agli angoli, sarà necessario sagomare la colla con le dita per fare assumere una forma più tondeggiante, oppure si possono acquistare le apposite coperture paraspigoli in alluminio.

Se ci dovesse essere bisogno di tagliare qualche tessera si può tranquillamente usare una tenaglia. Fare attenzione agli angoli, sarà necessario sagomare la colla con le dita per fare assumere una forma più tondeggiante, oppure si possono acquistare le apposite coperture paraspigoli in alluminio.

6

Play
e di colla ed attendere 24 ore in modo che tutto sia completamente asciutto. Quindi iniziare a stendere lo stucco con una spatola in gomma facendo bene attenzione a riempire tutte le fughe. Pulire con una spugna bagnata prima che asciughi.

Dopo avere posizionato tutte le piastrelle, ripulire e rifinire le sbavature di colla ed attendere 24 ore in modo che tutto sia completamente asciutto. Quindi iniziare a stendere lo stucco con una spatola in gomma facendo bene attenzione a riempire tutte le fughe. Pulire con una spugna bagnata prima che asciughi.

7

Play
 uno sgrassatore per ridare lucentezza alle tessere del mosaico.

Attendere 24 ore e pulire il tutto in modo più approfondito, aiutandosi con uno sgrassatore per ridare lucentezza alle tessere del mosaico.

8

Play

Come fare

Cucina

Ricette

Piastrelle

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
14/06/2016 ☰
Bravo Luca! È molto molto meglio infatti! Grazie di condividere questo progetto.
Guarda la Traduzione
Luca Curioni avatar
Luca Curioni

E si, un lavoro abbastanza semplice che cambia radicalmente l aspetto della cucina

Avatar placeholder
Odio Nero avatar
Odio Nero
19/09/2016 ☰
Mi sa che la parte peggiore è spostare il mobile della cucina
Guarda la Traduzione
👍 1
Luca Curioni avatar
Luca Curioni

Eh si, per fortuna lo ho fatto quando ho deciso di cambiare la cucina ;)

Avatar placeholder
Craftlog logo Craftlog 

Italia

Pagina iniziale

Cucinando

Carpenteria

Casa

Cucire

—

Contatto

Categorie

Politica Sulla Riservatezza

Politica Sul Copyright

Paesi

È gratuito e veloce. Condividi i miglioramenti sulla tua casa.È gratuito e veloce. Condividi i miglioramenti sulla tua casa.
Craftlog on FacebookCraftlog on Instagram