Amatriciana
Una variante dalla classica amatriciana
L'amatriciana (matriciana in romanesco) è un condimento per la pasta che ha preso il nome da Amatrice, cittadina in provincia di Rieti, nella regione Lazio.
Quello di cui avrai bisogno
INGREDIENTI per 2 persone
200 g di bucatini
1 bottiglia da 700 ml di salsa di pomodoro
1 cipolla piccola
1 cucchiaio di olio
200g di guanciale
pepe q.b
sale q.b.
pecorino q.b
Come cucinare
1

Tagliare una cipolla piccola e far rosolare per 1 minuto in padella con un cucchiaio di olio, aggiungere il guanciale tagliato a fettine
2

Far rosolare il guanciale per almeno 10/15 minuti fino ad ottenere un colorito scuro, aggiungere la passata e lasciar cuocere a fuoco basso per due ore
3
Girare di tanto in tanto
4

Preparare i bucatini
5

Scolarli e mantegare per 2 minuti con il sugo.
6

Servire con un pó di pecorino
Commenti