Arancini Al Ragú
Ricetta mia. Se avete dubbi scrivetemi
L'arancino è una specialità della cucina siciliana.Si tratta di una palla o di un cono di riso impanato e fritto, del diametro di 8–10 cm, farcito generalmente con ragù, piselli e caciocavallo, oppure dadini di prosciutto cotto e mozzarella. Il nome deriva dalla forma originale e dal colore dorato tipico, che ricordano un'arancia, ma va detto che nella Sicilia orientale gli arancini hanno più spesso una forma conica.
Quello di cui avrai bisogno
PER IL RAGÙ
3 pezzi di sedano
2 carote piccole
1 cipolla
sale q.b
olio q.b
2 cucchiaini di zucchero
1 concentrato
700ml di passata
400 g di macinato misto bovino, suino
PER GLI ARANCINI
INGREDIENTI per 12 arancini circa di forma piramidale
250 g di riso
500 ml di acqua
2 pugni di parmigiano
1 concentrato
80 g di burro
dado vegetale
caciocavallo
4 uova
pan grattato fino
pan grattato croccante
farina
olio di girasole
(Fatti nutrizionali 114 calorie, 5.29 g grassi, 13.47 g carboidrati, 4.05 g di proteine, 120 mg di colesterolo, 222 mg di sodio)Come cucinare
1

Tagliare in maniera microscopica sedano, cipolla e carota
2

In un pentola far rosolare tutto con un pó di olio per 2/3 minuti, aggiungere macinato, far rosolare per altri 3 minuti e poi aggiungere concentrato e cuocere per altri 3 minuti. P.s. nel ragú aggiungete anche i piselli io sono allergica purtroppo 😢
3

Aggiungere due cucchiaini di zucchero e sale quanto basta, far cuocere per 3 ore a fuoco bassissimo, e di tanto in tanto girare. Fare asciugare bene
4

In una pentola mettere 1 litro di acqua, 500 g di riso, concentrato e dado e far cuocere fino a completo assorbimento dell' acqua
5

Una volta asciugato mettere il riso in una ciotola con burro e parmigiano, girare tutto e lasciare freddare
6

Per fare gli arancini utilizzo questo strumento, nel video si vede come utilizzarlo. Metto un pó di riso, creo lo spazio necessario per mettere il ragú e il caviocavallo a cubetti, poi chiudo con altro riso
7

Si crea la forma triangolare. Dopo passare nella farina, uovo, e pangrattato. Friggerli con olio bollente per 3 minuti, e poggiarli in uno scolapasta con carta in modo da avere una panatura poco unta. Servire
Commenti