Quello di cui avrai bisogno
2 rotoli di pasta sfoglia
120 g di zucchero
400 ml di latte
4 tuorli d'uovo
60 g di farina
(Fatti nutrizionali 274 calorie, 12.18 g grassi, 29.28 g carboidrati, 11.25 g di proteine, 419 mg di colesterolo, 125 mg di sodio)Come cucinare
1
![i tuorli d'uovo, aggiungere lo zucchero e mischiare. Adesso bisogna aggiungere un po' di latte precedentemente scaldato, la farina e mescolare bene. Infine aggiungere tutto il latte.](https://craftlog.global.ssl.fastly.net/m/ve/b64-8824003-1579046670022-b3B0aW1pemVGb3I9ZGVza3RvcGhoZCZsYW5ndWFnZVRhZz1pdC1JVCZyZW5kZXJDbGlwU3RhcnQ9MSZyZW5kZXJDbGlwU2l6ZT0z.jpg)
Per prima cosa iniziamo a fare la crema pasticcera. In una pentola mettere i tuorli d'uovo, aggiungere lo zucchero e mischiare. Adesso bisogna aggiungere un po' di latte precedentemente scaldato, la farina e mescolare bene. Infine aggiungere tutto il latte.
2
![mogenea. Una volta che la crema è pronta, trasferirla in una ciotola, coprire con la pellicola trasparente e lasciare raffreddare. (Appoggiare la pellicola trasparente sulla crema per far si che non si crea la crosta.) Prendere la pasta sfoglia e tagliarla a strisce.](https://craftlog.global.ssl.fastly.net/m/ve/b64-8824003-1579046670022-b3B0aW1pemVGb3I9ZGVza3RvcGhoZCZsYW5ndWFnZVRhZz1pdC1JVCZyZW5kZXJDbGlwU3RhcnQ9NCZyZW5kZXJDbGlwU2l6ZT0z.jpg)
Mescolare bene il tutto con la frusta finchè la crema non diventa densa e omogenea. Una volta che la crema è pronta, trasferirla in una ciotola, coprire con la pellicola trasparente e lasciare raffreddare. (Appoggiare la pellicola trasparente sulla crema per far si che non si crea la crosta.) Prendere la pasta sfoglia e tagliarla a strisce.
3
![ta sfoglia e metterla sulla piastra da forno con la carta da forno precedentemente bagnata e strizzata. In una ciotola sbattere un tuorlo d'uovo e con un pennello in silicone cospargere il tuorlo nella parte superiore del cannolo.](https://craftlog.global.ssl.fastly.net/m/ve/b64-8824003-1579046670022-b3B0aW1pemVGb3I9ZGVza3RvcGhoZCZsYW5ndWFnZVRhZz1pdC1JVCZyZW5kZXJDbGlwU3RhcnQ9NyZyZW5kZXJDbGlwU2l6ZT0z.jpg)
Adesso prendere i coni, oliarli leggermente e avvolgere una striscia di pasta sfoglia e metterla sulla piastra da forno con la carta da forno precedentemente bagnata e strizzata. In una ciotola sbattere un tuorlo d'uovo e con un pennello in silicone cospargere il tuorlo nella parte superiore del cannolo.
4
![ato a 180° per 10 minuti. Una volta cotti, lasciare raffreddare bene. Una volta raffreddati, staccare il cannolo dal cono. Una volta staccati tutti, mettere la crema pasticcera in una saccapoche.](https://craftlog.global.ssl.fastly.net/m/ve/b64-8824003-1579046670022-b3B0aW1pemVGb3I9ZGVza3RvcGhoZCZsYW5ndWFnZVRhZz1pdC1JVCZyZW5kZXJDbGlwU3RhcnQ9MTAmcmVuZGVyQ2xpcFNpemU9Mw==.jpg)
Adesso aggiungere lo zucchero su ogni cannolo. Infornare a forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Una volta cotti, lasciare raffreddare bene. Una volta raffreddati, staccare il cannolo dal cono. Una volta staccati tutti, mettere la crema pasticcera in una saccapoche.
5
![spolverare i cannoli con lo zucchero a velo.](https://craftlog.global.ssl.fastly.net/m/ve/b64-8824003-1579046670022-b3B0aW1pemVGb3I9ZGVza3RvcGhoZCZsYW5ndWFnZVRhZz1pdC1JVCZyZW5kZXJDbGlwU3RhcnQ9MTMmcmVuZGVyQ2xpcFNpemU9Mg==.jpg)
Riempire il cannolo e immergere la punta nella granella di nocciola. Infine spolverare i cannoli con lo zucchero a velo.
Commenti