Cassoeula

Piatto tipico milanese

Play
PlayPause
 
Davide Giorgio avatar
Video della ricetta realizzato da Davide Published on 02/12/2017, Visti da 5060 , 4 Commenti

La cassouela è un piatto tipico lombardo e milanese. La mia ricetta non è proprio quella originale, infatti utilizzo solo verzini e costine. Così rimane più leggera e digeribile.

Quello di cui avrai bisogno

1 verza

qualche costina di maiale (5-7)

6 verzini

400 grammi polpa di pomodoro

Peperoncino qb

Vino bianco 1 bicchiere

SOFFRITTO

1 cipolla media

2 carote

Sedano qb

1 spicchio d'aglio

Olio qb

Come cucinare

1

Play
spicchio d'aglio. Quindi aggiungere

Tritare le verdure. In una pentola molto capiente, scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio. Quindi aggiungere

2

Play

Versare le verdure in pentola e lasciare appassire per diversi minuti

3

Play
il vino bianco e lasciare sfumare. Salare.

Unire quindi i verzini e le costine e rosolare per bene. Aggiungere quindi il vino bianco e lasciare sfumare. Salare.

4

Play

In ultimo unire la polpa di pomodoro e cuocere per qualche minuto

5

Play
 a striscioline poco alla volta. Per farla appassire coprite anche con il coperchio.

Quando il tutto è bene amalgamato aggiungere gradualmente la verza tagliata a striscioline poco alla volta. Per farla appassire coprite anche con il coperchio.

6

Play
per almeno un’ora e mezza aggiustando di sale.

Aggiungere del peperoncino in polvere secondo gusto. Proseguire la cottura per almeno un’ora e mezza aggiustando di sale.

7

Play

Impiattare, magari con una fetta di polenta.

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
03/12/2017 ☰
Ahhh che gran piatto lombardo 👏
Guarda la Traduzione
Pasquale Fortunato avatar
Pasquale Fortunato
10/01/2018 ☰
Sono ricette molto semplici e facile grazie Pasquale.
Guarda la Traduzione
Marco Galluzzi avatar
Marco Galluzzi
21/11/2020 ☰
E le cotenne? Una cassoeula senza cotenne é come un water senza l'asse
Guarda la Traduzione