Crocchette Soffici di Carote
un secondo piatto leggero
Perfette per accompagnare a un'insalata, si preparano in fretta, con ingredienti economici e facilmente reperibili. Ideali per rimediare una cena gustosa, leggera e saporita!
Quello di cui avrai bisogno
PER 2 PERSONE:
300 gr carote lavate e sbucciate
1 cipolla piccola
30 gr pane grattugiato
30 gr parmigiano grattugiato
1 uovo piccolo
prezzemolo o trito aromatico a piacere
sale q.b.
pepe q.b.
Come cucinare
1

Dopo averle sbucciate, tagliate le carote a rondelle non troppo spesse.
2

Lessare le carote in acqua bollente per circa 20 min. Scolare e far intiepidire.
3

Nel frattempo, tritare la cipollina molto finemente.
4

In una ciotola, mescolare parmigiano grattugiato (io ho lasciato qualche pezzetto più grosso in modo che in cottura inizi a filare) con pane grattugiato e un trito di erbe a piacere (per me prezzemolo e un pochino di aglio)
5

Con un mixer frullate le carote intiepidite. Potete usare anche un passaverdure.
6

Aggiungere la purea di carote nella ciotola.
7

Unite anche la cipolla tritata.
8

Aggiungete infine l'uovo, il sale e il pepe. Amalgamare con un cucchiaio o una forchetta il composto. Non preoccupatevi se non si lavora facilmente con le mani.
9

Disporre un cucchiaio di impasto su una teglia rivestita di carta forno e schiacciarlo un po' ottenendo uno spessore a piacere (consiglio circa 1 cm). Cuocere a 180°C per 15 min, poi gratinare con ulteriori 5 min di cottura alla stessa temperatura ma in modalità "grill".
10

Sfornare e servire.
Commenti