Un dolce ripieno di marmellata racchiuso da un impasto croccante e leggero.
Quello di cui avrai bisogno
375 gr farina
80 gr burro
1 uovo
80 gr zucchero
6/7 cucchiai di acqua fredda
1 cucchiaio di aceto di vino
1 pizzico di sale
PER IL RIPIENO
600 gr frutta fresca (io prugne)
200 gr zucchero
succo di mezzo limone
Come cucinare
1

Lavare e tagliare le prugne a pezzetti.
2

Cuocerle sul fuoco insieme al succo di limone in un pentolino coperto per cuocerle un po'.
3

Aggiungere quindi lo zucchero e continuare la cottura (senza coperchio) mescolando periodicamente fino a ottenere una marmellata. È possibile aromatizzare con scorza di limone, spezie ecc.
4

Nel frattempo preparare l'impasto ponendo in una ciotola capiente la farina e il burro a pezzetti e cominciare a impastare fino a ottenere un impasto sabbioso.
5

Aggiungere quindi lo zucchero, l'uovo, il sale, l'acqua e l'aceto (consiglio di aggiungere i liquidi poco per volta, in modo da regolarli in base alle capacità di assorbimento della farina scelta) e iniziare a impastare
6

Se necessario, trasferirsi su un piano di lavoro e continuare a impastare fino a ottenere un panetto che andrà a riposare, ricoperto da pellicola, in frigo per almeno 20-30 min.
7
Trascorso il tempo per il riposo dell'impasto, dividerlo in due parti e stenderlo, realizzando la base e le strisce per decorare la torta. Assemblare quindi la crostata usando la marmellata appena fatta e cospargere la superficie di poco burro e zucchero semolato (o semplicemente latte)
8
Infornare a 180°C (150°C se in modalità ventilato) per 30-35 min e, a piacere, finire la cottura con 5-7 min di grill. Buon appetito!😋
Commenti