Cuddureddi

Ciambelle sofficissime

Play
PlayPause
 
Giovanni Biondo avatar
Video della ricetta realizzato da Giovanni Published on 11/04/2017, Visti da 9504 , 2 Commenti

I “cuddureddi” , sono dei dolcetti tipici che si preparano a carnevale, sono di una facilità estrema e di una bontà ineguagliabile: provateli!

Quello di cui avrai bisogno

1/2 lt di acqua 250 gr di farina di grano duro la scorza di 1 limone 1 cucchiaio di olio d’oliva 1 cucchiaio colmo di zucchero zucchero e cannella per cospargerli olio di semi per friggerli

Come cucinare

1

Play
e portare quasi ad ebollizione; quando comincia a fare le bollicine, versate la farina lentamente continuando a mescolare per circa 2 minuti. (attenzione perchè la pasta si indurirà velocemente, quindi mescolate energicamente). Versate il composto in una ciotola e fatela raffreddare giusto il tempo di poterla maneggiare, quindi prendete un pò di composto, arrotolatelo per lungo, e con il dito schiacciatelo leggermente al centro; quindi tagliate le strisce in 7 cm circa e formate degli anelli ( cuddureddi)che andrete a chiudere nell’estremità.

Mettere in un tegamino l’acqua, la scorza del limone, lo zucchero e l’olio e portare quasi ad ebollizione; quando comincia a fare le bollicine, versate la farina lentamente continuando a mescolare per circa 2 minuti. (attenzione perchè la pasta si indurirà velocemente, quindi mescolate energicamente). Versate il composto in una ciotola e fatela raffreddare giusto il tempo di poterla maneggiare, quindi prendete un pò di composto, arrotolatelo per lungo, e con il dito schiacciatelo leggermente al centro; quindi tagliate le strisce in 7 cm circa e formate degli anelli ( cuddureddi)che andrete a chiudere nell’estremità.

2

Play
 è ben caldo (fate la prova con il manico di un cucchiaio di legno, immergetelo nell’olio e se forma delle bollicine è pronto), immergetevi i cuddureddi e friggeteli per 5 minuti circa. Scolateli e poggiateli in della carta assorbente. Poi passateli nello zucchero mescolato con la cannella e servite caldi.

Riscaldate abbondante olio per friggere, deve coprire i cuddureddi e quando è ben caldo (fate la prova con il manico di un cucchiaio di legno, immergetelo nell’olio e se forma delle bollicine è pronto), immergetevi i cuddureddi e friggeteli per 5 minuti circa. Scolateli e poggiateli in della carta assorbente. Poi passateli nello zucchero mescolato con la cannella e servite caldi.

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
12/04/2017 ☰
Bellissimo! Sono molto contento di avere qualcuno di Sicilia qua!
Guarda la Traduzione
Pina Sganga avatar
Pina Sganga
07/11/2022 ☰
Ma il lievito non va
Guarda la Traduzione