Gnocchetti Sardi Asparagi e Salsiccia

Play
PlayPause
 
Mirko D'Arpino avatar
Video della ricetta realizzato da Mirko Published on 11/05/2018, Visti da 3802 , 2 Commenti

Piatto semplice, rustico, dai sapori forti e decisi. Porzioni per 2 persone.

Quello di cui avrai bisogno

200 gr. Gnocchetti sardi

200 gr. Salsiccia

200 gr. Asparagi

3 Spicchi d'aglio

30 gr. Pecorino romano grattuggiato

1/2 Bicchiere di vino bianco

Olio EVO q.b.

Pepe Nero q.b.

Come cucinare

1

Play
ucro esterno e schiacciati. Lasciar soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.

In una pentola, mettere l'olio EVO e gli spicchi d'aglio privati dell'involucro esterno e schiacciati. Lasciar soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.

2

Play
iar cuocere a fuoco lento, coprendo con il coperchio per mantenere il calore all'interno. A metΓ  cottura, aggiungere il vino bianco e lasciar sfumare.

Privare la salsiccia del budello esterno e spezzettarla nella pentola. Lasciar cuocere a fuoco lento, coprendo con il coperchio per mantenere il calore all'interno. A metΓ  cottura, aggiungere il vino bianco e lasciar sfumare.

3

Play
sparago che risulta essere piΓΉ dura e legnosa e far cuocere a fuoco lento aggiungendo a poco a poco dell'acqua per far cuocere gli asparagi.

Lavare gli asparagi, tagliarli a pezzetti, scartando la parte finale dell'asparago che risulta essere piΓΉ dura e legnosa e far cuocere a fuoco lento aggiungendo a poco a poco dell'acqua per far cuocere gli asparagi.

4

Play
uti, lasciandola ben al dente.

In un'altra pentola, salare l'acqua e far cuocere la pasta per circa 10 minuti, lasciandola ben al dente.

5

Play
o dell'acqua di cottura e il pecorino romano, mescolando il tutto e amalgamando il tutto.

Scolare la pasta e farla mantecare in padella con il condimento, aggiungendo dell'acqua di cottura e il pecorino romano, mescolando il tutto e amalgamando il tutto.

6

Play
olverare con il pecorino romano grattugiato, servire ben caldo e... BUON APPETITO!!

Appena pronta, mettere la pasta sul piatto, aggiustare con il pepe nero, spolverare con il pecorino romano grattugiato, servire ben caldo e... BUON APPETITO!!

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
11/05/2018 ☰
Bravo Mirko! Che fame!!
Guarda la Traduzione
Ryan Goodwin avatar
Ryan Goodwin
14/05/2018 ☰
Lo adoro! Molto tempo fa, preparavo un piatto simile, ma aggiungevo fagioli bianchi e servivo con un uovo in camicia sopra. È stato delizioso.
Vedi l'originale
Guarda la Traduzione