Gnocchetti Sardi Asparagi e Salsiccia
Piatto semplice, rustico, dai sapori forti e decisi. Porzioni per 2 persone.
Quello di cui avrai bisogno
200 gr. Gnocchetti sardi
200 gr. Salsiccia
200 gr. Asparagi
3 Spicchi d'aglio
30 gr. Pecorino romano grattuggiato
1/2 Bicchiere di vino bianco
Olio EVO q.b.
Pepe Nero q.b.
Come cucinare
1

In una pentola, mettere l'olio EVO e gli spicchi d'aglio privati dell'involucro esterno e schiacciati. Lasciar soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.
2

Privare la salsiccia del budello esterno e spezzettarla nella pentola. Lasciar cuocere a fuoco lento, coprendo con il coperchio per mantenere il calore all'interno. A metΓ cottura, aggiungere il vino bianco e lasciar sfumare.
3

Lavare gli asparagi, tagliarli a pezzetti, scartando la parte finale dell'asparago che risulta essere piΓΉ dura e legnosa e far cuocere a fuoco lento aggiungendo a poco a poco dell'acqua per far cuocere gli asparagi.
4

In un'altra pentola, salare l'acqua e far cuocere la pasta per circa 10 minuti, lasciandola ben al dente.
5

Scolare la pasta e farla mantecare in padella con il condimento, aggiungendo dell'acqua di cottura e il pecorino romano, mescolando il tutto e amalgamando il tutto.
6

Appena pronta, mettere la pasta sul piatto, aggiustare con il pepe nero, spolverare con il pecorino romano grattugiato, servire ben caldo e... BUON APPETITO!!
Commenti