Gnocchi Speck e Robiola
Quello di cui avrai bisogno
100 g di speck
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. prezzemolo
200 g di robiola
750 g di gnocchi
q.b. parmigiano reggiano
(Fatti nutrizionali 466 calorie, 33.03 g grassi, 38.71 g carboidrati, 3.54 g di proteine, 6 mg di colesterolo, 83 mg di sodio)Come cucinare
1

Su un tagliere tagliate lo speck eliminando il grasso. Dopo averlo tagliato trasferitelo in una ciotola. In una padella aggiungete l'olio, inserite lo speck e lasciate tostare il tutto per pochi minuti. Aggiungete il prezzemolo. Nel frattempo lessare gli gnocchi.
2

Aggiungete un mestolo di cottura, aggiungete la robiola e mescolate bene il tutto fino ad ottenere una crema. Scolate gli gnocchi e unitelo al condimento. Aggiungete il sale e il parmigiano reggiano. Servite caldo.
Commenti