Hamburguer icon
Craftlog logoCucinando

cucinando

carpenteria

casa

cucire

Magnifying Glass
Magnifying Glass
  1. Ricette

  2. Le Bevande

  3. Caffè

Marmellata Al Caffè

Una crema intensa e particolare

Play
PlayPause
👍   21💪   4😄   1
 
Chiara Pistocchi avatar
Video della ricetta realizzato da Chiara Published on 05/10/2018, Visti da 4911

Dal sapore forte e deciso, questa inconsueta marmellata, che ho tentato di riprodurre dopo aver assaggiato a casa di amici, è perfetta per essere spalmata sulle fette biscottate o sul pane per colazione. Provare per credere😉

Quello di cui avrai bisogno

1 kg di mele (dalla pasta farinosa)

3 tazzine di caffè ristretto

2.5 cucchiai di polvere di caffè (per moka)

350 gr zucchero bianco semolato

1 bustina vanillina

Come cucinare

1

Play
 cottura e porre in una pentola. Ho scelto delle mele dalla pasta farinosa e dolce, tipo Gala, ma potete usare ciò che avete in casa.

Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti in modo da facilitarne la cottura e porre in una pentola. Ho scelto delle mele dalla pasta farinosa e dolce, tipo Gala, ma potete usare ciò che avete in casa.

2

Play
e non si asciughino eccessivamente, mescolando di tanto in tanto. Continuare la cottura fino a quando non risultino tutte morbide e abbiano ceduto acqua (io ho impiegato circa 30 min)

Cuocere le mele a fuoco medio chiudendo la pentola col coperchio in modo che non si asciughino eccessivamente, mescolando di tanto in tanto. Continuare la cottura fino a quando non risultino tutte morbide e abbiano ceduto acqua (io ho impiegato circa 30 min)

3

Play
endole in una purea liscia e omogenea, senza pezzi.

Togliere la pentola dal fuoco e frullare col frullatore a immersione, riducendole in una purea liscia e omogenea, senza pezzi.

4

Play
ecedentemente preparato con la moka mettendo, al posto dell'acqua, del caffè già fatto, in modo da ottenere un sapore più intenso.

Sempre frullando, aggiungere tre tazzine di caffè ristretto. Io lo avevo precedentemente preparato con la moka mettendo, al posto dell'acqua, del caffè già fatto, in modo da ottenere un sapore più intenso.

5

Play

Unire la polvere di caffè ed eventualmente la vanillina.

6

Play
endere lievemente il bolllore.

Riporre il composto sui fornelli e, questa volta a fuoco scoperto, far riprendere lievemente il bolllore.

7

Play
escolando spesso (per evitare che si attacchi) fino al raggiungimento della consistenza desiderata. La marmellata non avrà una consistenza gelatinosa, ma morbida e vellutata. Per un effetto diverso si può utilizzare del Fruttapec.

Unire lo zucchero e mescolare per incorporare bene. Proseguire la cottura mescolando spesso (per evitare che si attacchi) fino al raggiungimento della consistenza desiderata. La marmellata non avrà una consistenza gelatinosa, ma morbida e vellutata. Per un effetto diverso si può utilizzare del Fruttapec.

8

Play
llire per 35 min per conservarli in dispensa) e impiegare secondo i propri gusti.

Trasferire la marmellata nei vasetti sterilizzati (che io ho messo poi a bollire per 35 min per conservarli in dispensa) e impiegare secondo i propri gusti.

Come cucinare

Crema

Crema Al Caffè

Ricette Pasta

Marmellata

Senza Uova

Pasta Al Limone

Latte

Crema Al Limone

Pasta Semplice

Caffè

Commenti

Avatar placeholder
Craftlog logo Craftlog 

Italia

Pagina iniziale

Cucinando

Carpenteria

Casa

Cucire

—

Contatto

Categorie

Politica Sulla Riservatezza

Politica Sul Copyright

Paesi

🏆🏆 Premio per la migliore app 🏆🏆 , leggero e gratuito. Oltre 1.000.000 di ricette.🏆🏆 Premio per la migliore app 🏆🏆 , leggero e gratuito. Oltre 1.000.000 di ricette.
Craftlog on FacebookCraftlog on Instagram