Marmellata Allo Strudel

Una confettura invernale

Play
PlayPause
 
Chiara Pistocchi avatar
Video della ricetta realizzato da Chiara Published on 20/10/2018, Visti da 5218 , 5 Commenti

Per una che, come me, ama le torte invernali e speziate, lo strudel è senza dubbio uno dei dolci più apprezzati in assoluto. Per questo non potevo non provare a fare una marmellata che mi coccolasse allo stesso modo nei pomeriggi di studio invernali.

Quello di cui avrai bisogno

1,8 kg mele

100 gr pinoli

100 gr uvetta

1 limone non trattato

400 gr zucchero

1 cucchiaino abbondante di cannella

Come cucinare

1

Play
lden ma va bene una qualsiasi varietà a vostra disposizione.

Lavare, sbucciare e tagliare a tocchetti le mele. Io ho usato delle mele golden ma va bene una qualsiasi varietà a vostra disposizione.

2

Play
insieme alla scorza alle mele.

Lavare e grattugiare la scorza di limone. Spremerne il succo e aggiungerlo insieme alla scorza alle mele.

3

Play
 tanto in tanto per evitare che la frutta si attacchi. Procedere per una ventina di minuti o fino a quando non si sono sfaldate e ben cotte.

Mescolare e cuocere le mele a fuoco medio e a pentola coperta mescolando di tanto in tanto per evitare che la frutta si attacchi. Procedere per una ventina di minuti o fino a quando non si sono sfaldate e ben cotte.

4

Play

Nel frattempo, tostare i pinoli in una padella.

5

Play

Frullare grossolanamente con un mixer le mele.

6

Play

Aggiungere la cannella in polvere e amalgamare con un cucchiaio.

7

Play

Unire anche l'uvetta e i pinoli.

8

Play
ore. Aggiungere lo zucchero e mescolare per farlo sciogliere. Proseguire la cottura fino al raggiungimento della consistenza desiderata, da verificare con la "prova piattino".

Riporre sul fornello, questa volta senza coperchio e far riprendere il bollore. Aggiungere lo zucchero e mescolare per farlo sciogliere. Proseguire la cottura fino al raggiungimento della consistenza desiderata, da verificare con la "prova piattino".

9

Play
odo da conservarli in dispensa anche per molti mesi.

Riporre nei vasetti sterilizzati. Io li ho fatti bollire per 35 minuti in modo da conservarli in dispensa anche per molti mesi.

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
20/10/2018 ☰
Mitica ricetta!
Guarda la Traduzione
Sdedde avatar
Sdedde
24/10/2018 ☰
Buonissime...brava !!!👍
Guarda la Traduzione
Chiara Pistocchi avatar
Chiara Pistocchi
25/10/2018 ☰
Grazie! Eventualmente è molto buona aggiungendo anche un cucchiaino di zenzero😉
Guarda la Traduzione