Marmellata di Arancie
Quello di cui avrai bisogno
5 arancie
1 limone
100 gr di scorza di arancia
500 gr di zucchero
Come cucinare
1
Iniziamo prendendo le nostre Arancie ed eliminando la buccia aiutandoci con un coltello. Facciamo attenzione a non tagliare la parte bianca che risulta molto amara. Dalle buccie tagliate teniamo 100 gr da parte per i prossimi procedimenti.
2

Sbucciamo le Arancie completamente e ricaviamo i nostri normali spicchi che priveremo dei filamenti bianchi e taglieremo a tocchetti medio piccoli.
3

In una pentola capiente mettiamo le Arancie tagliate lo zucchero ed il succo di limone e facciamo bollire per circa un ora a fuoco basso.
4

Nel frattempo tagliamo finemente la buccia delle Arancie e facciamola bollire qualche minuto per poi scolarla.
5
Decidiamo la corposità della nostra marmellata e nel caso non aprezziamo i pezzetti, frulliamo tutto e rimettiamo poi in pentola a cuocere.
6
Aggiungiamo la buccia già scolata, ed ultimiamo la cottura finché non ci risulterà tutto molto denso.
7
Preoccupiamoci di sterilizzare dei vasetti in vetro per contenere la nostra marmellata.
8
Una volta pronta mettiamo la marmellata nei nostri vasetti ed appoggiamoli rovesci all'interno di una coperta/tovaglia finché non saranno freddati in maniera da creare il sottovuoto!
Commenti