Pizza Fritta
Quello di cui avrai bisogno
150 g di farina
olio extravergine d'oliva q.b.
5 g di lievito di birra
sale q.b.
acqua q.b.
(Fatti nutrizionali 336 calorie, 5.7 g grassi, 61.51 g carboidrati, 8.3 g di proteine, undefined mg di colesterolo, 3355 mg di sodio)Come cucinare
1

In una ciotola capiente versare la farina, sbriciolare il lievito, aggiungere il sale e piano piano l'acqua. Mescolare il tutto e se necessita aggiungere altra farina. L'impasto deve risultare liscia ed omogenea. Mentre impastiamo, aggiungere l'olio. Impastare bene per un paio di minuti. Far lievitare per 2.3 h.
2

Passata le ore della lievitazione, prendere dei pezzi di pizza e stenderli col mattarello e tagliarle. In una pentola versare dell'olio e farlo scaldare. Una volta caldo mettere i pezzi di pizza e farli friggere, girarli in entrambi i lati fino a che il loro colore non diventi dorato chiaro. Condirli a vostro piacere e servirli sia caldi che freddi.
Commenti