Hamburguer icon
Craftlog logoCucinando

cucinando

carpenteria

casa

cucire

Magnifying Glass
Magnifying Glass
  1. Ricette

  2. Dall'europa

  3. Dall'europa Occidentale

  4. Dal Mediterraneo

  5. Dall'italia

  6. Tiramisù

Tiramisù Cheesecake

👍   36😘   5😜   2
 
Rosanna Bruscino avatar
Rosanna Bruscino Published on 15/07/2018, Visti da 3280 , 5 Commenti

Adoro il tiramisù ma con il caldo preferivo qualcosa di più fresco (ma di certo non più leggero😋), allora ho pensato di "creare" una cheesecake che però mi ricordasse il gusto del tiramisù.

Quello di cui avrai bisogno

250 gr di mascarpone

70 gr di zucchero

3 fogli di gelatina

2 uova medie

250 ml di panna

savoiardi q.b.

caffè zuccherato q.b.

liquore a piacere

un pizzico di sale

glassa al cacao

Come cucinare

1

Per la base: inzuppate leggermente i savoiardi nel caffè e disponeteli nella base della tortiera (io ho usato una tortiera a cerniera). Lasciate riposare in frigo mentre preparate la crema.

2

Per la crema: separare gli albumi dai tuorli. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero (prendetelo dai 70gr), metteteli da parte. Sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero rimasto fino a quando il composto non si sarà montato un po' e sarà diventato più chiaro. (Se non siete sicuri della qualità e freschezza delle uova pastorizzatele). Aggiungete il mascarpone e il liquore (io ho usato l'anice ma potete anche ometterlo).

3

Quando il composto risulterà omogeneo incorporate gli albumi a neve. A questo punto prendete i fogli di gelatina e immergeteli in acqua fino a che non si saranno ammorbiditi. Montate la panna (io ho usato quella vegetale già zuccherata, se usate la panna fresca aggiungete un po' di zucchero a vostro piacere). Prendete la gelatina precedente ammollata, strizzatela e scioglietela con un paio di cucchiaini di acqua o di panna. Una volta sciolta aggiungetela alla crema di mascarpone.

4

Unite a quest'ultima anche la panna montata e versate il composto ottenuto sulla base di savoiardi. Io poi ho aggiunto in superficie una salsa di cacao che potete omettere e spolverizzare solo la torta con del cacao amaro.

5

Salsa/glassa al cacao: Io l'ho fatta ad occhio quindi non so dirvi le dosi precise. Ho unito del cacao amaro, zucchero, panna, latte e li ho scaldati sul fuoco fino ad arrivare al bollore. Fuori dal fuoco ho aggiunto un pezzetto di burro. Ho lasciato raffreddare un po' e poi l'ho versata sulla torta. Come ultimo tocco ho spolverizzato del cacao sulla torta. Ho messo il tutto il frigo per una notte o comunque fino al momento di servirla. Voilà 😊

Come cucinare

Dolci

Italia

Biscotti

Uova

Tiramisù

Forno

Tiramisù Con Mascarpone

La Cucina Italiana

Dolci Veloci

Dolci Semplici

Commenti

Avatar placeholder
Rafael Sanches avatar
Rafael Sanches
18/07/2018 ☰
ciao Rosanna! Congratulazioni per aver condiviso la tua prima ricetta
Vedi l'originale
Guarda la Traduzione
Avatar placeholder
Sdedde avatar
Sdedde
20/07/2018 ☰
Complimenti !!! Buona veramente...👋
Guarda la Traduzione
Giuseppe Schiatti avatar
Giuseppe Schiatti

Ciao

Avatar placeholder
Giuseppe Schiatti avatar
Giuseppe Schiatti
06/08/2018 ☰
Qualcuno la mai assaggiato???
Guarda la Traduzione
Avatar placeholder
mostra tutte le risposte
Craftlog logo Craftlog 

Italia

Pagina iniziale

Cucinando

Carpenteria

Casa

Cucire

—

Contatto

Categorie

Politica Sulla Riservatezza

Politica Sul Copyright

Paesi

🏆🏆 Premio per la migliore app 🏆🏆 , leggero e gratuito. Oltre 1.000.000 di ricette.🏆🏆 Premio per la migliore app 🏆🏆 , leggero e gratuito. Oltre 1.000.000 di ricette.
Craftlog on FacebookCraftlog on Instagram