Torta Alle Fragole

Fresca e semplice

Play
PlayPause
 
Chiara Pistocchi avatar
Video della ricetta realizzato da Chiara Published on 07/05/2019, Visti da 4294 , 1 Commenti
yield12 porzioni

È da tanto che non mi metto ai fornelli...ma con la primavera che tarda a farsi avanti io la porto in tavola con la buonissima ricetta che ho trovato sul blog di chiarapassion! Fresca e leggera, profuma di primavera🌼🌈🍓

Quello di cui avrai bisogno

80 gr burro

150 gr zucchero

1 uovo

125 ml latte

180 gr farina 00

1 cucchiaino lievito per dolci

scorza grattugiata di 1 limone non trattato

1 pizzico sale

300 gr fragole

(Fatti nutrizionali 226 calorie, 8.42 g grassi, 33.91 g carboidrati, 4.87 g di proteine, 129 mg di colesterolo, 179 mg di sodio)

Come cucinare

1

Play

Con le fruste lavorare burro e zucchero ottenendo un impasto omogeneo

2

Play
li piccoli)

Sempre frullando unire l'uovo (io ne ho messi due interi perché erano piccoli piccoli)

3

Play

Aggiungere sempre frullando il latte a filo.

4

Play

Aggiungervi poco per volta la farina setacciata col lievito.

5

Play
re abbondate pure, il limone sta benissimo con le fragole!

Unire infine la buccia di un limone lavato e asciugato. Se vi piace il sapore abbondate pure, il limone sta benissimo con le fragole!

6

Play
necessariamente devono essere piccolissimi, io le ho tagliate a metà o al massimo in 4 parti.

Lavare le fragole e asciugarle bene. Tagliatele poi e fette o a pezzi. Non necessariamente devono essere piccolissimi, io le ho tagliate a metà o al massimo in 4 parti.

7

Play
 infarinata. Usando una tortiera di 22-24 cm sembrerà che rimanga bassa ma non è un problema (a meno che non si usi uno stampo più grande, allora fate le dovute proporzioni)

Trasferire l'impasto in una tortiera rivestita di carta forno o imburrata e infarinata. Usando una tortiera di 22-24 cm sembrerà che rimanga bassa ma non è un problema (a meno che non si usi uno stampo più grande, allora fate le dovute proporzioni)

8

Play
hero. Io ho messo quello di canna perché mi piace il suo sapore caramellato ma va bene anche quello bianco. Cuocere a 180°C (statico) per 10 min, poi abbassate a 160°C (sempre statico) per 45-50 min. Comunque prima di sfornare fare la "prova stecchino".

Sistemare sulla superficie le fragole, insieme a un cucchiaio o due di zucchero. Io ho messo quello di canna perché mi piace il suo sapore caramellato ma va bene anche quello bianco. Cuocere a 180°C (statico) per 10 min, poi abbassate a 160°C (sempre statico) per 45-50 min. Comunque prima di sfornare fare la "prova stecchino".

9

Play
arla a temperatura ambiente o, ancora meglio, in frigorifero per un effetto ancora più fresco

Sfornare e fare intiepidire nella tortiera. Poi sformare la torta e conservarla a temperatura ambiente o, ancora meglio, in frigorifero per un effetto ancora più fresco

10

Play

Commenti

Avatar placeholder
Morena Zanti avatar
Morena Zanti
15/06/2019 ☰
E D avvero buona
Guarda la Traduzione